top of page

LA MIA STORIA

IMG_0822.jpg

Il mio interesse per la Psicologia nasce come risposta alla mia curiosità per i processi mentali che guidano i comportamenti umani, alla mia naturale propensione all'ascolto e al desiderio di essere utile agli altri.


Mi sono laureata nel 2004 in Psicologia Clinica e di Comunità all'Università degli Studi di Palermo e, dopo il tirocinio professionale, ho iniziato a lavorare nel settore del privato sociale con minori e famiglie. Il lavoro con i bambini e gli adolescenti mi ha spinta ad acquisire una visione più complessa - sistemica - delle relazioni familiari; ho quindi deciso di formarmi come Psicoterapeuta e nel 2015 ho conseguito la specializzazione presso il Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma.

​

Nel frattempo ho svolto esperienze professionali anche in altri ambiti, come quello clinico, scolastico, giuridico e della formazione. 

​

Nel 2016 mi sono trasferita a Padova; qui ho avviato il mio studio di Psicologia e Psicoterapia e ho iniziato a lavorare presso la Casa Circondariale Due Palazzi.

​

In seguito al mio trasferimento mi sono trovata, inevitabilmente, ad affrontare una nuova realtà, personale e lavorativa, a modificare il mio stile di vita, a creare nuovi legami, a cercare di mantenere vivi quelli precedenti e ad intraprendere nuovi percorsi formativi e professionali, il tutto non senza fatica. Ho scavato dentro di me per trovare e mettere in campo tutte le risorse in mio possesso e trasformare tale cambiamento in un'opportunità di crescita. Ho quindi cercato di fare tesoro di questa esperienza e l'ho utilizzata nel mio lavoro in studio per aiutare diverse persone che, proprio come me, avevano vissuto un trasferimento e che si sentivano divise tra l'amore e l'appartenenza alla propria terra e quello per il luogo e le persone che le hanno accolte. Ho sentito la loro difficoltà nell'aver fatto una scelta che ha cambiato il loro modo di vivere, mettendole faccia a faccia con le loro nuove necessità e costringendole, loro malgrado, a ridefinire i legami con i propri congiunti e a cercarne di nuovi. Grazie al lavoro sulle proprie modalità relazionali sono riuscite a trovare il giusto equilibrio nella danza tra passato, presente e futuro.

​

Nella mia nuova città ho anche colto l’occasione per ampliare i miei interessi professionali e formativi dedicandomi al benessere psico-corporeo e acquisendo nel 2019 il titolo di Operatore di Training Autogeno presso il C.I.S.S.P.A.T. di Padova.

​

Credo molto in quel che faccio.

Il mio lavoro implica l'ascolto di moltissime storie, ognuna della quali Ã¨ per me un dono.

Ogni persona che incontro nel mio studio, infatti, condivide con me pezzi della propria vita, piccoli frammenti di emozioni vissute, ricordi sbiaditi o memorie vivide di ciò che è stato e che non tornerà, speranze rivolte ad un futuro più appagante. In quell’ora vissuta insieme, i gesti e le parole che trovano spazio in questa nostra speciale relazione, diventano per me un privilegio, un dono, che accolgo e osservo con quella cura e attenzione che si riserva a qualcosa di molto prezioso, perché in quel momento quella persona mi sta offrendo un tesoro di inestimabile valore.

E allora, penso, non devo fare altro che mostrare il valore di questo tesoro e creare le condizioni più adatte affinché continui a brillare

​​

  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di Karen Avarello Psicologa Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page